EqualiLab
  • Home
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • FAQ: La sezione Contatti e il Team EqualiLab
    • Scrivi per noi
  • Chi siamo
  • Newsletter
    • Feed RSS
  • Dona un Caffè
    • ko-fi
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Polonia: un passo indietro sul diritto di aborto

    Polonia: un passo indietro sul diritto di aborto

    Un altro attentato alla libertà delle donne ha avuto luogo in Polonia, lo scorso 22 Ottobre, quando la Corte Costituzionale si è pronunciata in modo favorevole  accogliendo la nuova legge che limita ulteriormente le possibilità di aborto legale. La precedente legge sull’aborto dello stato polacco risalente al 1993 era già oggetto di grandi malcontenti in […]

    A cura di

    Lia Prato

    18 Novembre 2020
  • Perché le safezones sono importanti, ora più che mai

    Perché le safezones sono importanti, ora più che mai

    Ho sentito parlare di safezones, o safespaces, per la prima volta quando ero nel pieno della mia adolescenza. Il secondo decennio degli anni 2000 è stato il periodo d’oro di Tumblr, social network di cui io ero un’assidua frequentatrice e patria, tra le altre cose, di quello che viene definito, spesso con accezione negativa, politically […]

    A cura di

    Elena Carraro

    10 Novembre 2020
  • Minoranze BIPOC e i quattro uomini bianchi nei talk show

    Minoranze BIPOC e i quattro uomini bianchi nei talk show

    In Italia le minoranze etniche vengono raccontate solo attraverso due lenti d’ingrandimento e tra feticizzazione e demonizzazione, entrambe sono fortemente razziste.Facciamo davvero fatica ad accettare l’idea che, per parlare di razzismo, sia necessario ascoltare anche (e soprattutto) le minoranze BIPOC. Questo succede perché in Italia manca del tutto la rappresentazione.  Un solo immaginario collettivo Quando […]

    A cura di

    Jacklin Faye

    6 Novembre 2020
  • Fumetti Equali – #3: Nuvole serene (parte I)

    Fumetti Equali – #3: Nuvole  serene (parte I)

    Per la terza puntata di Fumetti Equali, Parla con Kitsune propone delle strisce per alleviare lo stress di queste settimane incerte.

    A cura di

    Kitsune tra i Fumetti

    4 Novembre 2020
  • Cosa ci ha lasciato Sex And The City? È una serie problematica?

    Cosa ci ha lasciato Sex And The City? È una serie problematica?

    Sex And The City è una serie fantastica ma anche problematica, per una semplice ragione: suscita emozioni contrastanti tra loro. Oscilla tra il capolavoro e il guilty pleasure, tra l’avanguardia e il cliché, tra l’emancipazione e lo stereotipo, tra l’idealizzazione e il realismo. Spesso mi capita di vedere come la critica moderna si scagli pesantemente […]

    A cura di

    Rocco La Marca

    12 Ottobre 2020
  • La disparità tra uomini e donne nel mondo della poesia. Con l’intervento di Gennaro Madera.

    La disparità tra uomini e donne nel mondo della poesia. Con l’intervento di Gennaro Madera.

    “Tanto gentile e tanto onesta parela donna mia quand’ella altrui saluta,ch’ogne lingua deven tremando muta,e li occhi no l’ardiscon di guardare.” Così inizia la celebre poesia “Tanto gentile e tanto onesta pare” di Dante Alighieri composta per la sua amata Beatrice. Ad oggi, ci sembra lontano il tempo in cui i poeti scrivevano per le loro […]

    A cura di

    Lucrezia Passarelli

    7 Ottobre 2020
  • Musica e Comunità LGBTQ+: 5 artisti tutti da scoprire

    Musica e Comunità LGBTQ+: 5 artisti tutti da scoprire

    Anche il mondo della musica si ritrova ad accogliere nuovi cantanti appartenenti alla comunità LGBTQ+, diventando ogni giorno più inclusivo. Gli anni passano e la musica si tinge sempre più di arcobaleno (e di tanti altri colori). Al giorno d’oggi non è poi così scioccante leggere di nuovi artisti che trovano il coraggio di fare […]

    A cura di

    Anna Turco

    6 Ottobre 2020
  • Petra De Sutter: prima ministra transgender

    Petra De Sutter: prima ministra transgender

    Per la prima volta in Europa, in Belgio, una donna transgender diventa ministra delle finanze pubbliche e vicepresidente del Consiglio: il suo nome è Petra De Sutter. Nata nella città fiamminga di Oudenaarde nel 1963, è attiva in politica da diverso tempo con esperienze di incarichi anche in Parlamento Europeo: nel 2019 è stata eletta […]

    A cura di

    Rocco La Marca

    6 Ottobre 2020
  • Fumetti Equali – #2: la salute mentale

    Fumetti Equali – #2: la salute mentale

    In questo secondo articolo di Fumetti Equali, Parla con Kitsune consiglia quattro fumetti a tema salute mentale.

    A cura di

    Kitsune tra i Fumetti

    5 Ottobre 2020
  • Non puoi definirti antirazzista, se dici “ne*ro” e “di colore”

    Non puoi definirti antirazzista, se dici “ne*ro” e “di colore”

    Ogni volta che si affronta una discussione su discriminazioni, micro aggressioni a sfondo razziale o si parla semplicemente di altre etnie, a molti manca sempre un passaggio in più, ovvero la terminologia.  In Italia c’è tantissima confusione a riguardo, probabilmente anche perché in parte si vuole restare ancorati a un certo modo di esprimersi, senza […]

    A cura di

    Jacklin Faye

    5 Ottobre 2020
←Pagina precedente
1 … 3 4 5 6 7
Pagina successiva→

EqualiLab

© 2022 EqualiLab Digital Media

  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook