EqualiLab
  • Home
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • FAQ: La sezione Contatti e il Team EqualiLab
    • Scrivi per noi
  • Chi siamo
  • Newsletter
    • Feed RSS
  • Dona un Caffè
    • ko-fi
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • La vita delle persone non binary è fatta di non scelte. La libertà di definirci come vogliamo non esiste.

    La vita delle persone non binary è fatta di non scelte. La libertà di definirci come vogliamo non esiste.

    Essere non binary in un mondo radicatamente binario e transfobico dove nessuno si fa i fatti suoi. Parkour.

    A cura di

    Rocco La Marca

    5 Luglio 2021
  • In Italia una persona LGBTQ+ su due non fa coming out. A che punto siamo con l’omotransfobia nel nostro paese?

    In Italia una persona LGBTQ+ su due non fa coming out. A che punto siamo con l’omotransfobia nel nostro paese?

    Come si fa coming out in Italia? Semplice: in Italia non si fa coming out. L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali nell’European LGBTI Survey 2020 rivela che in Italia una persona della comunità LGBTQ+ su due non fa coming out. La situazione in Europa: i dati sulle discriminazioni ai danni della comunità Vediamo nel […]

    A cura di

    Rocco La Marca

    3 Maggio 2021
  • Cosa vuol dire essere trans in Italia e affrontare un percorso di transizione: da una storia di repressione fino alla situazione odierna

    Cosa vuol dire essere trans in Italia e affrontare un percorso di transizione: da una storia di repressione fino alla situazione odierna

    Il percorso con cui una persona trans, cioè una persona che non si identifica nel genere assegnatole alla nascita, decide di compiere per conformare il proprio aspetto fisico e i propri dati anagrafici a quelli a cui sente di appartenere, prende il nome di transizione. Quante sono le Persone Transgender in Italia? La prima stima […]

    A cura di

    Lia Prato

    26 Aprile 2021
  • Fumetti Equali – #8: la rappresentazione della comunità trans

    Fumetti Equali – #8: la rappresentazione della comunità trans

    Parla con Kitsune consiglia letture a fumetti volte a dare rappresentazione e sensibilizzare sulle tematiche legate alla comunità trans

    A cura di

    Kitsune tra i Fumetti

    20 Aprile 2021
  • La cultura dello stupro in Italia: i dati alla mano

    La cultura dello stupro in Italia: i dati alla mano

    Che cosa si intende per cultura dello stupro? Il termine rape culture (cultura dello stupro in inglese) è un concetto coniato a partire dal 1970 nell’area degli studi di genere e della sociologia. Quando si parla di cultura dello stupro si intende un sistema sociale e culturale in cui la violenza sessuale viene normalizzata e […]

    A cura di

    Anna Stanchi

    2 Aprile 2021
  • Le rappresentazioni femminili – Fumetti Equali #7

    Le rappresentazioni femminili – Fumetti Equali #7

    Ciao persone! Siamo sempre noi, Annalisa e Mackenzie, di Parla con Kitsune. Eccoci con un nuovo appuntamento di Fumetti Equali, la rubrica mensile dedicata ai fumetti per EqualiLab. Se febbraio viene visto come il mese dell’amore (con tutti i suoi pregi e difetti), marzo invece è un periodo più dinamico, turbolento, febbricitante. Da poco, infatti, […]

    A cura di

    Kitsune tra i Fumetti

    15 Marzo 2021
  • Perché non ha più senso parlare di integrazione

    Perché non ha più senso parlare di integrazione

    Il concetto di integrazione è intrinsecamente legato alla storia che questo paese ha con l’immigrazione. Tuttavia all’interno di una discussione sul razzismo sistemico, parlare d’integrazione non ha senso. Il dizionario ci fornisce un significato che, tecnicamente, assume una connotazione prettamente positiva: L’incorporazione di una certa entità etnica in una società, con l’esclusione di qualsiasi discriminazione razziale; estens., […]

    A cura di

    Jacklin Faye

    11 Marzo 2021
  • Il mansplaining: strumento di prevaricazione maschile

    Il mansplaining: strumento di prevaricazione maschile

    “Gli uomini mi spiegano le cose”: come analizzare e riconoscere il mansplaining.

    A cura di

    Martina Marasi

    18 Febbraio 2021
  • Fumetti Equali – #6: le relazioni tossiche

    Fumetti Equali – #6: le relazioni tossiche

    Ciao, persone! Qui Annalisa e Mackenzie di Parla con Kitsune, che tornano a darvi consigli a fumetti con la rubrica Fumetti Equali. Non conoscete ancora la nostra rubrica? Potete facilmente recuperare il primo articolo qui! Siamo a febbraio, il mese che convenzionalmente viene ascritto all’amore e alle persone innamorate. Ma è anche il mese in […]

    A cura di

    Kitsune tra i Fumetti

    8 Febbraio 2021
  • Pillole di linguaggio inclusivo: istruzioni per l’uso

    Pillole di linguaggio inclusivo: istruzioni per l’uso

    Composizione, effetti benefici e collaterali del linguaggio egualitario. Un’analisi informativa per prevenire la polarizzazione e favorire il confronto.

    A cura di

    Sara Buonincontri

    3 Febbraio 2021
←Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 7
Pagina successiva→

EqualiLab

© 2022 EqualiLab Digital Media

  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook